Alimentazione e nutrizione

Vivere sano: benefici e vantaggi dei prodotti apistici nella dieta

Vivere sano: benefici e vantaggi dei prodotti apistici nella dieta

L’assunzione di miele, pappa reale e polline, dona benefici a 360 gradi e aiuta ad avere cura di sé stessi e della propria salute, conducendo una vita sana ed equilibrata.

Andiamo a scoprire perché…

Si parla molto spesso dell’importanza del miele e dei prodotti apistici in una dieta che caratterizzi una vita sana ed equilibrata.

Fattori direttamente correlati a un benessere destinato a ripercuotersi H24 sulla vita dell’essere umano, dalla casa al lavoro, passando per l’attività motoria e i contatti interpersonali.

Possiamo affermare a tutti gli effetti come la presenza di miele, pappa reale e polline determini e influenzi, attraverso una serie di proprietà benefiche, la qualità della vita della persona.

Chiaramente non è il solo miele che può essere padrone dell’andamento della salute o del benessere; ma questo alimento, accompagnato da uno stile di vita di un certo tipo, riesce senza alcun dubbio a giocare un ruolo importante. 

Bene, ma da cosa sono determinati i benefici apportati dai prodotti apistici?

Partiamo col dire che il miele contiene una serie di elementi nutrizionali decisamente importanti.

Nel miele sono infatti presenti vitamine e minerali di varia natura in diverse quantità.

Fra questi citiamo cromo, manganese e selenio, fondamentali soprattutto per i più giovani, e ancora zolfo, potassio, ferro, rame, fosforo e calcio.

Vitamine A, B e C, antiossidanti e acidi organici completano l’identikit di un carboidrato che presenta benefici al pari, ad esempio, di frutta e verdura; per molti aspetti si classifica anche come migliore di questi, essendo appunto, il miele, un carboidrato semplice e biodisponibile. 

A beneficiare delle proprietà dei prodotti apistici è in sostanza tutto il nostro corpo, anche negli organi e negli apparati fondamentali alla vita: 

  • Il cuore gode dell’azione cardiotropa del miele che ne permette la tonificazione; 
  • I muscoli vengono rinforzati e potenziati nella resistenza; 
  • Il fegato viene giovato da un’azione disintossicante; 
  • L’azione diuretica stimola i reni per un corretto funzionamento; 
  • Il miele protegge e regola l’apparato digerente; 
  • Grazie al calcio e al magnesio, le ossa vengono rinforzate; 
  • Il miele attua sul sangue un’opera antianemica, quindi un contrasto alla diminuzione di emoglobina. 
  • In ambito per così dire “medico”, il miele è riconosciuto anche dall’OMS come rimedio naturale per tosse, mal di gola e raffreddore.

Questo riconoscimento non è tuttavia avvenuto casualmente.

Sono moltissime infatti le ricerche provenienti da ogni parte del mondo che hanno dimostrato le proprietà antinfiammatorie e lenitive del miele, correlate alla sua dolcezza capace di agire positivamente, soprattutto durante la notte, sulla salivazione e sulla secrezione del muco.

A risentire in modo favorevole delle proprietà di miele e prodotti apistici, è infine anche la pelle.

Gli antiossidanti presenti in questi prodotti, contrastano i radicali liberi coinvolti nell’invecchiamento della pelle, ragion per cui il miele è spesso un ingrediente primario di maschere ed impacchi per pelle e capelli.

Le proprietà igroscopiche combattono inoltre la secchezza cutanea, donando idratazione continua alla cute in ogni sua parte. 

Come descritto, dunque, appare impossibile fare a meno del miele in una dieta corretta.

Ad arricchire tutte queste caratteristiche benefiche, c’è oltretutto un fattore non trascurabile, quello del gusto unico proprio del miele e dei suoi derivati, capace di rendere ancora più piacevole, l’assimilazione di un alimento che si classifica a tutti gli effetti, come un vero e proprio alleato del nostro corpo.

Scopri di più

Intervista a Alessandro Tarricone: I segreti del successo nel fitness e nel benessere
Analisi presenza metalli pesanti nei mieli e pollini a cura dell'Università degli Studi "G.D'Annunzio," Laurea Magistrale in Scienze dell'alimentazione e salute.

Commenta

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.